Vocabolarietto di Filosoficamente Parlando: “Antropologia”

L’antropologia è una disciplina accademica che studia l’essere umano in modo completo, esplorando e comprendendo [...]

Vocabolarietto di Filosoficamente Parlando: “Antropocentrismo”

L’antropocentrismo (dal greco άνθρωπος, anthropos, “uomo, essere umano”, κέντρον, kentron, “centro”) è la concezione filosofica [...]

L’acchiappasogni – lo scaccia pensieri dei Nativi Americani

L’acchiappasogni (noto anche come scaccia-pensieri indiano) è un oggetto artigianale tradizionale dei Nativi Americani, in [...]

Agire liberamente

Bene e male sono nozioni più o meno veritiere che hanno una loro logica nel [...]

Miti e leggende del puzzle ring o fede turca

Dalle profondità del tempo, un anello che racchiude in sé la magia di un’arte antica. [...]

“Ora et Labora” una regola antica sempre attuale

Perchè “ora et labora” è una regola attuale ai giorni nostri? La regola di San [...]

Amare: un’esplorazione più profonda

Amare significa voler bene: questa semplice affermazione racchiude un universo di sfumature e implicazioni. L’amore [...]

Opposti e contrasti

Ciascuno di noi è fatto di opposti e contrasti alla perenne ricerca di equilibrio e [...]

Il tempo

Ciao “Tempo”, Ti ho visto rimanere fermo quando il dolore era soffocante e sfrecciare alla [...]

Cuori nella storia dell’arte

Fin dai tempi antichi, il cuore ha affascinato e intrigato l’umanità. Non solo organo vitale, [...]

Frasi belle del venerdì

© Frasimania.it

La felicità del presente

La felicità è un sentimento complesso che è influenzato da molti fattori, sia interni che [...]

Leggenda Sioux sulle relazioni di coppia: il vero amore unisce ma non vincola

Nel libro “American Indian Stories“, l’autrice Sioux Zitkala-Sa, ha raccolto una serie di racconti e [...]

Meraviglie dell’arte Sacra

Andrea Mantegna Adorazione dei magi (1500) Getty Museum di Los Angeles

L’occhio della Torre dei Lamberti a Verona

“L’occhio” all’interno della Torre dei Lamberti a Verona è formato dalla scala a chiocciola e [...]

La medicina del futuro sarà la musica e il suono

“La medicina del futuro sarà la musica e il suono”. ~ Edgar Cayce (1877-1945) Megafoni [...]

Il caffè sospeso visto da Luciano de Crescenzo

Perchè abbiamo voluto pubblicare questa frase su Luciano De Crescenzo in merito a ciò che [...]

L’arte dell’intaglio

L’intaglio è una tecnica di scultura che consiste nel rimuovere materiale da un blocco o [...]

Renato Guttuso: Strade di Bagheria

Qualche informazione in più sull’opera. L’opera è stata realizzata nel 1956 ed è attualmente conservata [...]

Quando un suggerimento fa la differenza

Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando

  • Scrivi il tuo pensiero appeso
  • Suggerisci un link
  • Suggerisci un video
  • Suggerisci una lettura

La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.

    Caratteri disponibili 2000
    Aiutaci a prevenire lo spam rispondendo alla domanda in numero