Energia: via libera Ue all’incentivo per le Comunità energetiche rinnovabili

Condividiamo questa buona notizia. di Vito de Ceglia Il ministro Pichetto Fratin: “Ora le Cer potranno [...]

La forza del Carattere

Nella nostra società occidentale iperfocalizzata sulla velocità, la bellezza, lo sforzo, la competizione, c’è quasi una [...]

Complottisti di altri tempi

Socrate, il più grande filosofo di tutti i tempi, era in realtà l’uomo più odiato [...]

La parola poetica ha dimore di carne

Padre Osvaldo Pol, gesuita, ex alunno e oggi professore, ha scritto quasi tutti questi sonetti [...]

Chi è Auguste Rodin che ha fatto la statua de “Il pensatore” fusione in bronzo?

Auguste Rodin è stato uno scultore e pittore francese, generalmente considerato il fondatore della scultura [...]

Il bacio sulla fronte

Si dice che il bacio sulla fronte sia il simbolo per eccellenza di protezione, tenerezza [...]

«La Biblioteca Umana»

In Danimarca ci sono biblioteche dove puoi prendere in prestito una persona invece di un [...]

libertà di movimento: the Rollettes

Il movimento è la libertà del corpo, la pace la libertà della mente. (Fabrizio Caramagna) [...]

Il Dio delle donne visto con occhi diversi

Diverse sono le autrici, pensatrici e maestre di vita che hanno cercato di esplorare e [...]

Varie forme d’arte, spunti per una mente artistica

“L’arte vista come cultura è un ambiente artificiale secondario che l’uomo sovrappone a quello naturale. [...]

Non esiste tempo perso

Considerare il tempo come una risorsa preziosa anziché uno spreco è fondamentale per sfruttarne al [...]

Cleopatra, ponte tra scienze e Cristianesimo

All’età di 17 anni, Cleopatra divenne regina d’Egitto e regnò fino all’età di 39 anni. [...]

Vincent Van Gogh, l’ingresso dell’ospedale psichiatrico

Vincent Van Gogh, l’ingresso dell’ospedale psichiatrico, olio su tela ,1889, Museo D’Orsay Parigi. Dagli scritti [...]

Gustav Klimt – “Ritratto di Beatrice Portinari” (1890/91)

Beatrice Portinari è l’amore della vita di Dante Alighieri. Si conobbero a nove anni presso [...]

Van Gogh – Ingresso dell’ospedale Psichiatrico

Vincent Van Gogh, l’ingresso dell’ospedale psichiatrico , olio su tela ,1889, Museo D’Orsay Parigi. Dagli [...]

Zamagni:«Un’economia più civile grazie alla spinta delle comunità»

«Lavoro decente, teoria neoumanista e il tema della pace sono tra i campi d’interesse su [...]

Per il 59% degli italiani l’intelligenza artificiale va regolamentata

Sondaggio: per il 51% porterà ad un calo dei posti di lavoro La maggioranza degli [...]

Cinque film ambientati a scuola interessanti

Inutile sorprendersi: la vita di un adolescente, volenti o nolenti, ruota attorno alla scuola. A [...]

Giulia Lamarca, travel blogger in carrozzina

Giulia Lamarca ha un profilo Instagram seguitissimo, dove racconta dei suoi viaggi in mete lontane [...]

Un cuore ogni giorno

Ogni giorno appena apro il mio computer, la prima azione che mi piace fare è [...]

Quando un suggerimento fa la differenza

Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando

  • Scrivi il tuo pensiero appeso
  • Suggerisci un link
  • Suggerisci un video
  • Suggerisci una lettura

La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.

    Caratteri disponibili 2000
    Aiutaci a prevenire lo spam rispondendo alla domanda in numero