Mi ha molto appassionato la psicologia della religione perchè credo che le religioni possono aiutare le persone ad intraprendere un cammino di fede consapevole da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni. Scegliere di seguire un percorso teologico che comprenda anche tutte le materie “scientifiche” – come la psicologia – mi permette di esplorare più a fondo la mia cultura religiosa superando il dogma, che pur essendo necessario nella prassi religiosa, va approfondito per capire in modo consapevole i risvolti che può generare a livello psicologico.
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.