Elogio della lentezza: 10 motivi per rallentare

Contemplare il cielo. Respirare consapevolmente. Farsi una dormita. Rallentare ha aperto la porta su nuovi modi di star bene. Da portare per sempre con sé

Qual è il tempo dell’uomo? La mistica della velocità cui eravamo assuefatti fin quando un virus, una scatoletta proteica con una manciata di geni dentro, non ci ha bloccati a mezz’aria?

L’imperativo della rapidità? La smania dell’efficienza? No. Il ritmo giusto è quello che serve a fare le cose per bene.

Luis Sepúlveda, portato via da Covid-19, aveva scritto nel 2013 una favola, il cui titolo spiegava già tutto ai piccoli lettori: Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza. Andare avanti gustandosi i momenti della vita, riflettendo, ascoltando.


CONTINUA A LEGGERE

Quando un suggerimento fa la differenza

Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando

  • Scrivi il tuo pensiero appeso
  • Suggerisci un link
  • Suggerisci un video
  • Suggerisci una lettura

La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.

    Caratteri disponibili 2000
    Aiutaci a prevenire lo spam rispondendo alla domanda in numero