L’ansia non piace a nessuno e vorremmo evitarla a ogni costo, ma che cosa può succedere se invece comunciamo ad ascoltarla?
L’ansia è del tutto naturale e comune nella vita delle persone. Si tratta in realtà di un sofisticato meccanismo di allarme che il cervello ha sviluppato nel corso dell’evoluzione per avvertirci della presenza di un potenziale pericolo, reale o immaginario. Si differenzia dalla paura quando il pericolo è imminente e concreto.
La reazione di allarme che l’ansia scatena ci permette di identificare le potenziali minacce alla nostra integrità fisica e psicologica, oltre ad aiutarci a fare previsioni sulle azioni che immaginiamo di intraprendere, come in una sorta di simulazione al computer delle strategie.
Quando un suggerimento fa la differenza
Che sia un pensiero, un link, un video, una lettura… fai la differenza... condividilo su Filosoficamente Parlando
La tua filosofia di vita
può essere uno spunto di riflessione per tanti, condividila.